top of page

BENVENUTI

Perù Cinema Festival

capa manuel 4x5_edited.jpg

23 - 24 - 25 maggio 2025
Cinema La Compagnia
Via Cavour 50r
FIRENZE

INGRESSO LIBERO

Col contributo di
Logo Regione Toscana
Col patrocinio di
COMUNEFI.jpg
CITTA METRO.png
Col sostegno di
EMBAJADA DEL PERU EN ITALIA
La Compagna2.jpg
Logo FILM IN PERU.jpg
U LOGO_ULIMA_NUEVO_DIGITAL.png
KAMALDOLINO.jpg
TINKUY 4x4 logo.jpg

IL PROGRAMMA

Herencia de Flora.jpg
La decision de Amelia.jpg
Film La dabza de Los Mirlos
volantino ok2_edited.jpg
Film El corazon de la luna
Film Un mundo para Julius
Elvientre.bmp

I REGISTI

Tamayo_edited.jpg

Augusto Tamayo 

Sceneggiatore, regista, scrittore e produttore da più di cinquanta anni. Ha studiato cinema a Londra e ha fatto un Master in Scrittura Creativa e cinematografica all'Università di San Marcos di Lima. E’ docente universitario e amministratore delegato di Argos Audiovisual.

Al centro dei suoi film c'è una sentita riflessione sull’identità e la cultura del Perù,

Premiato in più festival, vanta tra l’altro i premi Ariel in Messico e Goya in Spagna.

Rossana Díaz Costa

Regista e scrittrice. E’ stata finalista e premiata con il National Narrative Award e premiata col World Award.

Il suo film è stato nominato tra migliori ai Premi Gaudí in Spagna.

E’ docente all'Università Peruviana di Scienze Applicate.

Per la sua cinema di ricerca può essere considerata a pieno titolo un’importante rappresentante della regia al femminile.

Diaz Costa.jpg

Aldo Salvini

Amante del cinema di fantasia, che gli permette raccontare storie in modo allegorico, e simbolico, con temi profondi, si esprime attraverso l'uso e la manipolazione dei colori e delle immagini, che proiettano lo spettatore in un mondo onirico.

Vincitore di diversi premi come al Sci-Fi-London Film Festival, al Sydney Science Fiction Film Festival, al Boston Science Fiction Film Festival, e altri.

Alvaro Luque

E’ un giovane regista che ha studiato in Argentina e in Perù.  Si è affermato come uno dei migliori registi della sua generazione, per la sua passione e il suo impegno

Ha ricevuto il Premio Speciale al Festival Cinema Curta di Rio di Janeiro ed è stato selezionato in diversi festival internazionali e fa parte del team Branded Content di Oficina Burman.

Francisco Lombardi

Ha studiato cinema in Argentina e all'Università di Lima.

Ha partecipato ai principali festival internazionali e ha vinto importanti premi, tra cui il Gran Premio delle Americhe al Montreal World Film Festival. Tre di suoi film sono stati candidati all'Oscar come miglior film straniero . I suoi film sono valutati per il suo straordinario impegno sui diritti umani, imperniati su storie reali e della letteratura e cultura peruviana.

Daniel Rodríguez Risco,

Scrittore e produttore. Ha una straordinaria capacità analitica delle situazioni-limiti della vita e dell’umanità. Spazia i suoi argomenti tra la letteratura, la storia, la filosofia e l’attualità. Ha avuto il Premio della Giuria al Festival del cinema di Montreal, il Premio speciale della Giuria al Kommunales Freiburg International Film Festival, una nomination al Festival di Berlino e al Festival di Punta del Este.

IL PERU'

SUL GRANDE SCHERMO

Perche' un festival del cinema peruviano a Firenze

Il Primo Festival di Cinema Peruviano a Firenze, nelle sale del Cinema della Compagnia, avrà la durata di tre  giorni (23,24,25 maggio 2025)per dare la possibilità ai molti cittadini italiani e peruviani residenti a Firenze e in Toscana di partecipare a un evento e spazio informativo che vuole offrire un ventaglio della realtà culturale peruviana per unire mondi lontani con storie reali e di fantasia e per sviluppare uno spirito critico e scoprire una realtà vista da una prospettiva diversa.

Il cinema peruviano sta mostrando al mondo una capacità creativa importante e di valore che permette di rappresentare e modellare con le immagini la società peruviana e i suoi dettagli a volte complessi,

Contattaci Ora!

Per ulteriori informazioni sugli eventi in programma o per collaborazioni, non esitare a contattarci.

Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e di condividere dettagli sulle nostre prossime iniziative.

Tinkuy Associazione - Firenze

email: tinkuyassociazione@gmail.com

tel: (+39) 3398730376    (+39) 3288563343

bottom of page